Vola per davvero? Come sarebbe a dire?
Ve lo spiego... E sono sicuro che vi piacerà.
Per il momento lasciatemi presentare il personaggio anche se credo davvero che non sia realmente necessario farlo. UFO Robot Goldrake è un anime televisivo di 74 episodi, prodotto dalla Toei Animation dal 1975 al 1977, e basato su un soggetto di Gō Nagai, già autore dell'omonimo manga nel 1973. È stata la prima serie mecha giapponese importata in Italia, dove venne originariamente trasmessa con il nome di Atlas UFO Robot sulla Rete 2, dal 1978 al 1980 [Wikipedia]
Duke Fleed è originario del pianeta Fleed dove è anche il principe ereditario della stirpe reale fleediana. E' costretto a fuggire dal suo pianeta natale, invaso e distrutto dalle truppe del perfido Re Vega. Duke Fleed raggiunge la Terra con l'astronave/robot Grendizer (Goldrake) e viene salvato dal Professor Genzo Umon (Procton), un brillante scienziato che decide di adottare il giovane con il nome di Daisuke (Actarus), per proteggerlo, nascondendo a tutti la sua vera origine aliena. Perfettamente simile nell'aspetto agli esseri umani, Daisuke si integra benissimo tra i terrestri, lavorando alla fattoria Shirakaba (Betulla Bianca) alle dipendenze di Danbei Makiba (Rigel), padre della bela Hikaru Makiba (Venusia) e del piccolo Goro Makiba (Mizar). Quando circa 8 anni dopo Re Vega attacca la Terra, Duke Fleed si sente in dovere di difendere la sua nuova patria a bordo del potente robot Grendizer.
![]() |
Uscita dall'hangar segreto dell'Istituto di Ricerche Spaziali |
![]() |
La trasformazione in Duke Fleed |
![]() |
Attivazione di Goldrake |
![]() |
Partenza |
Tuono spaziale (Space Thunder): potente raggio che parte dalle piccole corna sulla fronte del robot, dopo che una scarica elettrica è stata generata sulle grandi corna laterali.
![]() |
Tuono spaziale |
![]() |
Sequenza di attivazione del Tuono spaziale |
Disintegratori paralleli (Hand Beam): raggi energetici violacei che partono dalle tre fessure sul dorso delle mani di Goldrake.
![]() |
Disintegratori paralleli |
Raggio antigravità (Hanjuryaku Storm): raggio di color arcobaleno che si sprigiona dalla piastra rossa sul petto del robot e che serve sia a sollevare che allontanare il nemico.
![]() |
Raggio antigravità |
Alabarda spaziale (Double Haken): le lame poste sulle spalle di Goldrake si uniscono a due aste che poi formano questa micidiale arma che il robot può lanciare o utilizzare nei combattimenti corpo a corpo. Può essere usata anche come due singole falci corte.
![]() |
Alabarda spaziale |
Boomerang elettronici (Shoulder Boomerang): le due lame sulle spalle di Goldrake si staccano e sono scagliate contro il nemico per poi riagganciarsi sul robot.
![]() |
Boomerang elettronici |
Maglio perforante (Screw Crasher Punch): gli avambracci di Goldrake si staccano per colpire il nemico per poi riagganciarsi al robot. Sono resi più letali dalla presenza di lame affilate che possono assumere varie angolazioni rispetto al polso.
![]() |
Maglio perforante |
Le armi dello Spacer invece comprendono:
Lame rotanti (Spin Saucer): sui dischi rossi posti alle estremità delle ali dello Spacer, compaiono delle lame che si staccano ruotando su se stesse ad altissima velocità e colpiscono l'avversario.
![]() |
Lame rotanti |
Missili perforanti (Spin Drill): dai dischi rossi, posti alle estremità delle ali dello Spacer, partono dei missili a forma di trivella.
![]() |
Missili perforanti |
Pioggia di fuoco (Melt Shower): dalle sei aperture poste ai lati della cabina di pilotaggio dello Spacer parte una sorta di liquido corrosivo che ha il potere di sciogliere i metalli.
![]() |
Pioggia di fuoco |
Disco spaziale (Spacer): il disco spaziale è il mezzo che permette a Goldrake di volare.
![]() |
Il robot Goldrake in fase di rientro nello Spacer |
![]() |
Trasferimento del pilota dallo Spacer al Robot |
Ci sarebbe ancora molto da scrivere, soprattutto sui personaggi comprimari come Alcor, Venusia, Procton, Rigel, Mizar, Maria ecc... ma probabilmente non riuscirei a finire e per questo motivo vi lascio ai link più sotto.
![]() |
Una bella immagine con tanti personaggi |
Ma come promesso all'inizio è ora di parlare del titolo di questo post: UFO Robot Goldrake: vola per davvero. In realtà non c'è molto da dire ma tanto da guardare, infatti è proprio guardando il filmato qui sotto che ho avuto l'idea del post. Un appassionato ha costruito un modello del disco di Goldrake di 80 cm con un'apertura alare di 130 cm e cosa ha fatto? Beh non si è limitato a costruire un modello ma essendo anche un appassionato di aeromodellismo è riuscito a farlo volare. Uno spettacolo entusiasmante, soprattutto quando il disco sfreccia alto nel cielo, un filmato da non perdere assolutamente. Buona visione.
Nessun commento:
Posta un commento